SOMMARIO
1 - REGOLAMENTO GENERALE
2 - ACCETTAZIONE
3 - TARIFFE
4 - ACCONTO, SALDO E DISDETTE
5 - DEPOSITO CAUZIONALE
6 - SILENZIO, ORDINE, CONTEGNO E COMPORTAMENTO
ALL’INTERNO DELLA STRUTTURA
7 - ACQUA
8 - RISCALDAMENTO
9 - AUTOVETTURE-MOTO-CICLOMOTORI E MEZZI VARI
10 - CANI E ALTRI ANIMALI
11 - SICUREZZA IGIENICO-ALIMENTARE
12 -
RECEPTION E CASSA
13 - INTERNET WI-FI
14 - PARTENZA
15 - TRANSFER IN ARRIVO E IN PARTENZA
16 - UTILIZZO DEI SERVIZI DELLA STRUTTURA IL
GIORNO DELLA PARTENZA
17 - MEDICO – MALATTIE INFETTIVE
18 - SAUNA (disponibile solo in alcune strutture)
19 - BARBECUE (disponibile solo in alcune
strutture)
20 - PULIZIE
21 - RESPONSABILITÀ’
22 - SERVIZIO NAVETTA A PAGAMENTO (Solo per Baita
Hanzel & Gretel)
23 - DANNEGGIAMENTI, FURTI E AMMANCHI
25 -
MODIFICHE DEL REGOLAMENTO
1 - REGOLAMENTO GENERALE
- Il Regolamento della struttura
ricettiva è istituito per garantire a tutti un uniforme, ordinato, sereno
e pacifico utilizzo della stessa. Esso ha natura contrattuale tra la
struttura ricettiva e l’Ospite e, pertanto, la richiesta di soggiornare
nella struttura ricettiva e l’accettazione di tale richiesta da parte di
Myholiday Livigno implica l’accettazione totale del presente Regolamento.
- L’inosservanza del Regolamento
e delle ulteriori disposizioni della Direzione comporta l’allontanamento
dalla Struttura del trasgressore e la relativa segnalazione del fatto a
tutte le organizzazioni turistiche nazionali ed internazionali, salvo
segnalazione anche alle Pubbliche Autorità nel caso in cui l’inosservanza
possa eventualmente far supporre la commissione di un reato.
- Devono essere altresì
rispettate tutte le indicazioni specifiche riportate nei cartelli posti
nell’area di proprietà e/o di pertinenza della struttura.
- I genitori (o chi ne esercita
legalmente la potestà) sono solidalmente responsabili degli atti compiuti
dai loro figli minori all’interno della struttura e sono tenuti a
sorvegliarli e ad accertarsi che mantengano un comportamento educato e
rispettoso verso gli altri, sotto la propria diretta responsabilità e, in
particolare, per quanto riguarda l’obbligo del rispetto al silenzio, del
corretto uso dei bagni, che non possono essere considerati luoghi di gioco
o di ritrovo, e delle attrezzature messe a disposizione dalla Struttura ai
propri Ospiti. E’ vietata qualunque attività che possa arrecare disturbo
agli altri Ospiti. Devono essere rispettate, in generale, tutte le norme
del presente regolamento di contratto.
- La condotta tenuta tanto da
maggiori di età, quanto da minori, è ritenuta contrattualmente rilevante
e, pertanto, ogni trasgressione alle norme del presente regolamento e alle
comuni regole di convivenza civile e di buon andamento della struttura
comporterà, secondo il giudizio demandato contrattualmente in via
inappellabile alla Direzione, l’immediata risoluzione del contratto per
fatto dell’Ospite e l’allontanamento della struttura entro 5 ore dalla
contestazione dei fatti. In tal caso la Direzione della struttura è
legittimata a trattenere le somme già versate ed a esigere le somme residue,
anche a titolo di risarcimento del danno, salvo il diritto al risarcimento
del maggior danno appurato.
2 - ACCETTAZIONE
- Il check-in si svolgerà presso
il nostro ufficio ubicato in Via Saroch 1688, oppure direttamente
nell’appartamento, il cliente è pregato di comunicare almeno 2 giorni
prima della partenza un approssimativo orario d’arrivo a Livigno. Il
Check-in è a partire dalle ore 16:00 in poi. Gli arrivi oltre le ore 22:00
comporteranno un costo extra pari a 50 €.
- Al loro arrivo gli ospiti
devono consegnare i propri documenti che verranno fotocopiati o
scansionati digitalmente per l’invio dei dati alla P.S.
- Gli ospiti devono provvedere al
saldo della prenotazione al loro arrivo, sono esclusi gli ospiti che, come
da regolamento, hanno già versato il saldo.
- I minori non accompagnati da
persone di maggiore età, verranno accettati solo se in possesso di
liberatoria sottoscritta dai genitori (o da chi ne esercita legalmente la
potestà), con loro recapito telefonico di reperibilità e copia del loro
documento.
- La Direzione, come previsto
delle vigenti leggi della Repubblica Italiana, ha diritto di espellere
senza preavviso chiunque non rispetti il regolamento o si comporti in modo
da creare danno o disturbo.
- Gli appartamenti della
struttura sono disponibili a partire dalle ore 16.00 del giorno di arrivo
e sono forniti completi di Biancheria da letto e da Bagno, nonché di
stoviglie; gli stessi devono essere lasciati entro le ore 9:00 del giorno
di partenza. Le tariffe si intendono giornaliere, indipendentemente
dall’ora di ingresso.
- E’ vietato per legge e per
garantire la sicurezza e la tranquillità degli altri ospiti, l’accesso
agli appartamenti alle persone che non sono ospiti della struttura, salvo
esplicito consenso della direzione. La presenza di persone estranee non
autorizzate comporterà l’immediata segnalazione alle Autorità di pubblica
Sicurezza e l’addebito dei costi extra a partire dal primo giorno della
prenotazione e, secondo il giudizio demandato contrattualmente in via
inappellabile alla Direzione, l’immediata risoluzione del contratto per
fatto dell’Ospite e l’allontanamento dalla struttura entro 5 ore dalla
contestazione dei fatti. In via eccezionale la Direzione della struttura è
legittimata ad autorizzare la permanenza delle persone aggiuntive con
eventuale addebito dei costi trattenendoli dalle somme già versate o ad
esigere le somme residue.
3 - TARIFFE
- Le tariffe si intendono
giornaliere indipendentemente dall’ora di ingresso.
4 - ACCONTO, SALDO E DISDETTE
- L’Acconto è previsto nella
misura del 50% dell’importo del soggiorno.
- Il saldo di quanto dovuto deve
essere corrisposto entro 14 giorni precedenti al check-in o con
determinati giorni d’anticipo rispetto al giorno d’arrivo a seconda dei
periodi e delle condizioni di prenotazione e di soggiorno. Al momento del
saldo deve essere comunicato l’eventuale presenza di animali o di
situazioni speciali al personale della struttura.
- Per la corresponsione
dell’acconto o del saldo, il metodo di pagamento viene concordato tra le
parti a seconda dei periodi di soggiorno (bonifico bancario, carte di
credito altri metodi di pagamento).
- Per le disdette si addebita
l’intero acconto del 50% fino a 29 giorni prima del check-in e si addebita
l’intero importo previsto per il soggiorno nei restanti 29 giorni oppure
in caso di partenza anticipata o mancato arrivo (no show).
5 - DEPOSITO CAUZIONALE
- Gli ospiti devono versare un
deposito cauzionale di € 200,00 tramite pre-autorizzazione su carta di
credito da effettuarsi 5 giorni prima della partenza, i clienti che non
hanno pagato tramite carta di credito, hanno terminato la disponibilità o
non hanno una carta di credito al seguito, sono tenuti ad effettuare il
versamento in contanti.
- Il deposito si inverte
automaticamente in cauzione per coprire eventuali danni al vostro arrivo
alla proprietà. Il deposito NON è compreso nel fitto, quindi non può
essere utilizzato come parte di esso. Il deposito è, altresì, pienamente
rimborsabile entro 2 giorni dalla partenza, sempreché le seguenti
condizioni risultino ottemperate:
- Non sia stato riscontrato
alcun danno alla proprietà e al contesto, oltre al normale ammortamento
ed usura.
- Non si sia incorsi in multe
derivanti da attività illegali, animali domestici, subaffitto o servizi
impediti durante il soggiorno.
- Tutti I rifiuti, l’immondizia
e gli scarti siano stati gettati nelle apposite area di raccolta .
- Le stoviglie utilizzate
riordinate negli stessi appartamenti in cui si trovavano e riposte pulite
negli appositi armadi.
- Tutte le chiavi siano
riconsegnate in ufficio
- Ogni pagamento sospeso deve
essere concluso prima della vostra partenza.
- Nessun elemento del corredo di
lenzuola e asciugamani sia stato perso o danneggiato.
- Non abbiate anticipato
l’arrivo o effettuato in ritardo la partenza.
- Eventuali autorizzazioni al
transito per ZTL, VASP o altro devono essere lasciati all’interno
dell’unità abitativa, nel momento della vostra partenza.
- L’affittuario non sia stato
mandato via dal proprietario, o da un suo rappresentante o dalle forze
dell’ordine.
6 - SILENZIO, ORDINE, CONTEGNO E
COMPORTAMENTO ALL’INTERNO DELLA STRUTTURA
- Negli orari 13:00-15:00 e
22:00-08:00 è proibito qualsiasi rumore che possa disturbare il riposo
degli ospiti, compreso un tono di voce alto. L’uso della radio e della
televisione è consentito con estrema moderazione e, comunque,
nell’assoluto rispetto dell’orario del silenzio. Se a seguito
dell’inosservanza di quanto sopra si rende necessario l’intervento della
Direzione o del Personale di Guardia e Sicurezza verrà addebitato o
trattenuto dal deposito cauzionale l’importo di € 50,00 per ogni ora e
come previsto delle vigenti leggi della Repubblica Italiana, la Direzione
ha diritto di espellere senza preavviso il Cliente oltreché la
segnalazione alla Pubbliche Autorità.
- Non è consentito fumare all’interno
della struttura.
- E’ vietato l’uso negli
appartamenti della struttura di qualsiasi strumento musicale, sia classici
che elettrici e/o elettronici.
- Non è consentito spostare i
mobili e arredi dalla disposizione originale.
- Non è consentito accedere all’interno
degli appartamenti con gli scarponi da sci ai piedi.
- Non è consentito portare
all’interno degli appartamenti sci, snowboard, biciclette o altra
attrezzatura.
- Non è consentito entrare in
settori riservati al personale della struttura.
- Non è consentito sciolinare,
affilare le lamine o fare manutenzione in generale a bici o altro
all’interno della struttura se non nei locali appositamente segnalati
dalla Direzione.
- All’interno della struttura è
richiesto un abbigliamento decoroso e rispettoso della sensibilità e del
pudore altrui.
- Non è consentito danneggiare
piante e fiori.
- Non è consentito gettare carte
e rifiuti fuori dagli appositi cestini.
- Non è consentito entrare con
armi, coltelli, bastoni o strumenti considerati contundenti.
- La Direzione, come previsto
delle vigenti leggi della Repubblica Italiana, ha diritto di espellere
senza preavviso chiunque non rispetti il Regolamento o si comporti in modo
da creare danno o disturbo.
- Il Personale di Guardia e
Sicurezza incaricato dalla Direzione, nonché la Direzione stessa è tenuta
a far rispettare il Regolamento nei confronti di chiunque. Ciascun Cliente
nell’atto stesso di accettare l’ospitalità nella Struttura accetta anche
contrattualmente di sottomettersi all’Autorità di detto personale, che è comunque
obbligato a sua volta a rispettare sempre le Leggi della Repubblica
Italiana e i principi comunemente accettati dalla nostra cultura di
cortesia e buona educazione.
7 - ACQUA
- L’acqua è un bene prezioso per
ogni comunità pertanto è fatto assoluto divieto di usare l’acqua per usi
impropri. L’utilizzo è consentito per soli usi primari (igiene personale,
irrigazione ecc.). Gli ospiti della struttura avranno cura di evitare ogni
forma di spreco.
8 - RISCALDAMENTO
- Gli appartamenti sono dotati di
riscaldamento centralizzato e pre-programmato per offrirvi una temperatura
ed un comfort ottimale conformemente alla legge 10 del 1991 e il Dpr 412
del 1993, e successive modifiche. Secondo tale normativa, la temperatura del
riscaldamento delle abitazioni non può superare i 20 gradi, con una
tolleranza di 2 gradi in più pertanto la temperatura degli ambienti non
può mai superare i 22 °C.
- I riscaldamenti non verranno
accesi con una temperatura ambientale esterna superiore a 20 °C, qual’ora
il cliente desideri comunque accendere il riscaldamento per raggiungere la
soglia massima consentita di 22 °C dovrà sostenere il costo di € 10,00 al
giorno.
- Negli appartamenti, durante la
stagione invernale, è fatto assoluto divieto di abbandonare l’appartamento
con i serramenti aperti, questo comportamento infatti, oltre a creare un
enorme danno ambientale ed economico dovuto allo spreco di energia
termica, mette a rischio l’impianto stesso che potrebbe ghiacciare in caso
di guasto, inoltre non è consentito aprire i serramenti per mantenere in
funzione l’impianto di riscaldamento con lo scopo di asciugare eventuale
abbigliamento bagnato. Il Cliente che non rispetta questa regola si vedrà
addebitato un extra costo di € 50,00 al giorno per le spese di
riscaldamento e potrà essere allontanato dalla struttura in quanto mette a
forte rischio la struttura stessa e gli altri ospiti.
9 - AUTOVETTURE-MOTO-CICLOMOTORI E
MEZZI VARI
- Per gli appartamenti con
parcheggio disponibile, si intende un posto auto per singolo appartamento,
indipendentemente dalla capienza di quest’ultimo.
- Le moto e le autovetture devono
sostare nella zona riservata al parcheggio.
- L’ospite demanda
contrattualmente alla Direzione il giudizio inappellabile sulla sosta del
proprio veicolo in un luogo vietato e ne autorizza fin d’ora, sollevata
ogni eccezione possibile, la rimozione forzata e il deposito in luogo
scelto dalla Direzione medesima con aggravio in conto del costo del
servizio.
- Al fine di garantire
tranquillità a tutti gli ospiti della struttura i proprietari o locatari
di ciclomotori particolarmente rumorosi devono avere cura di mettere in
moto il proprio mezzo al di fuori dell’area riservata al parcheggio, in
prossimità dell’accesso alla strada.
10 - CANI E ALTRI ANIMALI
- La presenza di animali deve
essere comunicata alla prenotazione o al check-in i quali sono accettati
solo in alcune strutture e previa accettazione del regolamento, del
pagamento del supplemento e della sottoscrizione di liberatoria
visionabile qui sotto.
- Sono ammessi solo animali
domestici (cani di piccola e media taglia – indicativamente, cani che
vengono trasportati in un trasportino di dimensioni non superiori a
70x30x50, peso ca 10 kg), per i cani di grossa taglia e tutti gli altri
animali tra cui i gatti è necessaria l’autorizzazione scritta della
Direzione.
- La direzione si riserva di
accettare l’animale a propria discrezione, e comunque di rifiutarlo,
qualora non sia conforme a quanto dichiarato dall’ospite.
- I Clienti accompagnati da
animali sono solidalmente responsabili degli atti compiuti dagli stessi
all’interno della struttura e sono tenuti a sorvegliarli e ad accertarsi
che non arrechino alcun danno a persone o cose, devono essere sempre
mantenuti al guinzaglio o in appositi portantini in tutte le aree comuni
nel rispetto degli altri ospiti.
- Gli animali non devono essere
in nessun caso mai lasciati soli ed incustoditi, sia negli interni
che sulle balconate, negli spazi comuni e fuori la struttura prestando
particolare attenzione affinché non vengano danneggiati i parapetti, le
sedute, le attrezzature, i giochi e quant’altro presente in questi spazi.
- Il cliente deve essere
adeguatamente attrezzato per il benessere del proprio animale. ed è
proibito qualsiasi utilizzo della biancheria del letto e del bagno per
l’animale (toelettatura, giacigli o altro), qualora si dovessero
riscontrare tracce (peli, escrementi o altro) sui letti o sulla biancheria
verrà addebitato al Cliente il valore del capo contaminato.
- E’ assolutamente vietato far
salire l’animale sui letti, divani, sedie, tavoli etc.
- I Clienti accompagnati da
animali devono far rispettare il regolamento, in particolare, per quanto
riguarda l’obbligo del silenzio, l’animale che continua a disturbare negli
orari di silenzio deve immediatamente ed obbligatoriamente essere
allontanato dalla struttura.
- Il supplemento addebitato al
giorno, per appartamento e per ogni animale si riferisce al tempo extra
impiegato nella pulizia della stanza, non verranno forniti ne cibo ne
cucce.
- Tutti gli animali devono essere
vaccinati, con evidenza degli aggiornamenti delle vaccinazioni.
11 - SICUREZZA IGIENICO-ALIMENTARE
- Non è consentito agli ospiti
della struttura portare in luoghi diversi dalle apposite cucine e sale
pranzo (esempio: in camera o all’esterno della struttura) alimenti e
bevande.
- NON GETTATE nulla, se non carta
igienica, negli impianti di scarico. Eventuali danni procurati per aver
contravvenuto a questa semplice regola saranno trattenuti o addebitati al
cliente.
12 - RECEPTION E CASSA
- La prenotazione, qualora non lo
fosse già, deve essere saldata il giorno dell’arrivo.
- Sono accettati Contanti, Carte
di Credito e Bancomat nel rispetto delle normative vigenti in materia.
13 - INTERNET WI-FI
- La struttura offre ai propri
clienti la possibilità di fruire della connettività Internet tramite
Wi-Fi, il nome della rete e la password di accesso saranno forniti al
check-in o esposti in appartamento.
14 - PARTENZA
- Nel giorno della partenza gli
appartamenti devono essere lasciati liberi entro le ore 9:00 le chiavi
degli stessi devono essere consegnate presso il nostro ufficio. Il conto
deve essere saldato il giorno dell’arrivo, eventuali rotture o danni
dovranno essere segnalati e saldati prima della partenza.
15 - TRANSFER IN ARRIVO E IN
PARTENZA
- La struttura collabora con
taxisti di Livigno per il transfert a pagamento in arrivo e partenza,
previa richiesta del cliente che deve pervenire almeno 7 giorni prima di
quello di arrivo e deve contenere presumibile gli orari previsti.
16 - UTILIZZO DEI SERVIZI DELLA
STRUTTURA IL GIORNO DELLA PARTENZA
- I clienti possono fruire dei
servizi della struttura entro l’orario massimo di rilascio delle camere,
ovvero entro le ore 9:00 del giorno di partenza.
- Ad insindacabile giudizio della
direzione ai clienti può essere concessa la totale o parziale fruizione
dei servizi della struttura (spazi comuni, ski room, sauna ) anche dopo le
ore 9:00 del giorno di partenza. Nel caso di ottenimento della sopra
citata concessione i clienti sono tenuti all’osservanza di quanto previsto
dal presente regolamento e dalle norme vigenti fino al momento di
partenza.
17 - MEDICO – MALATTIE INFETTIVE
- I Numeri di emergenza sono
esposti nell’appartamento.
- I numeri telefonici della
guardia medica e del pronto intervento sono contenuti nell’elenco dei
numeri utili contenuti in cartella nell’appartamento e possono, comunque,
essere richiesti alla struttura.
- Ogni malattia infettiva deve
essere comunicata alla Direzione.
18 - SAUNA ( disponibile solo in
alcune strutture )
- La fruizione della sauna è
consentita esclusivamente agli ospiti della struttura. Per motivi igienico
sanitari e per garantire ai clienti della struttura la necessaria privacy
e tranquillità è fatto assoluto divieto dell’uso della sauna al di fuori
degli orari sopra citati.
- Per motivi igienici è
obbligatorio l’uso della doccia prima dell’ingresso in sauna.
- Ai ragazzi al di sotto dei 18
anni è permesso l’uso della sauna solo se accompagnati e sotto
l’osservanza dei genitori o di chi ne esercita la patria potestà, mentre è
sconsigliato l’uso della sauna ai bambini al di sotto dei 6 anni a cui è
comunque consentito l’uso della sauna solo se accompagnati e sotto la
strettissima osservanza dei genitori o di chi ne esercita la patria
potestà.
- In sauna sono proibite grida,
schiamazzi e uso di tono alto di voce.
- Per motivi igienici l’uso della
sauna è consentito solo previa copertura delle sedute con idonei teli da
bagno/asciugamani. I teli da bagno sono forniti dalla struttura e
assegnati per tutta la durata del soggiorno, questi devono essere
restituiti il giorno di partenza. I teli non possono essere usati per
scopi diversi dall’uso della sauna.
- Non è consentito fumare e
consumare cibi in sauna o nelle immediate adiacenze della stessa.
19 - BARBECUE ( disponibile solo in
alcune strutture )
- La fruizione del barbecue è
consentito dalle ore 09:30 alle ore 22:00 esclusivamente agli ospiti della
struttura. Per garantire ai clienti della struttura la necessaria privacy
e tranquillità è fatto assoluto divieto dell’uso dell barbecue al di fuori
degli orari sopra citati.
- Si chiede alla spettabile
clientela, a seguito dell’utilizzo del barbecue, di lasciare tutto pulito,
in ordine e accertarsi che il fuoco sia spento.
20 - PULIZIE
- Le immondizie dopo essere state
raccolte negli appositi sacchetti ubicati negli appartamenti e nei bagni
devono essere depositate nei contenitori posti all’esterno della
struttura. Non è consentito lasciare rifiuti o altro negli appartamenti,
nei locali comuni ed in qualsiasi altro luogo al di fuori di quelli preposti.
- Il cliente deve riporre negli
appositi armadi la dotazione di cucina e la stoviglieria dopo averla
accuratamente pulita, l’importo della prenotazione e del contributo alle
spese di pulizia, NON COMPRENDE il
riordino negli appartamenti ed il lavaggio delle dotazioni di cucina,
della stoviglieria, del frigorifero e l’asporto dell’immondizia.
- Qualora il cliente non provveda
alle pulizie come indicato sopra, verranno trattenute dal deposito
cauzionale le somma necessarie per la pulizia dei locali che non saranno
comunque mai inferiori ad € 100,00.
21 - RESPONSABILITÀ
- La Direzione della struttura
non risponde di mancate forniture (energia, acqua, gas, connettività) di
guasti fortuiti alle apparecchiature e agli impianti (router WiFi,
riscaldamento, acqua calda), dell’ammanco di oggetti e/o valori
degli ospiti anche in presenza di cassette di sicurezza nell’appartamento
(ciascun Ospite è tenuto alla diligenza della custodia degli oggetti di
sua proprietà), di danneggiamenti conseguenti ad eventi di forza maggiore
e alla natura della cosa (eventi atmosferici, calamità naturali, epidemie,
malattie, caduta di alberi o rami o prodotti che rientrino nella natura
delle piante, colpi di vento, incidenti, danni o furti auto nella zona
parcheggio e nell’area della struttura). Per nessun motivo, all’atto della
partenza verranno riconosciuti sconti a copertura di eventuali o presunti
disservizi che potranno verificarsi a seguito degli eventi sopra
descritti.
22 - SERVIZIO NAVETTA (non fornito )
22 - DANNEGGIAMENTI, FURTI E
AMMANCHI
- Chi arreca danni all’edificio,
ai beni mobili, alle attrezzature ecc. ne è ritenuto legalmente
responsabile nell’ambito delle normative vigenti. Furti, danneggiamenti e
ammanchi intenzionali verranno immediatamente denunciati.
- All’interno dei singoli
appartamenti trovate l’elenco delle dotazioni delle unità abitative, tale
elenco viene controllato ad ogni partenza ed è responsabilità del cliente
segnalare al check-in eventuali difformità, diversamente il cliente verrà
ritenuto responsabile di eventuali ammanchi.
- Dopo la partenza il personale
della struttura effettua un controllo degli appartamenti ed i costi per la
sostituzione di eventuali danni o la perdita di chiavi vengono addebitati
e sono da versarsi al momento del check out oppure saranno trattenuti dal
deposito cauzionale.
- Tutti i furti, danneggiamenti e
ammanchi potranno essere addebitati sulla carta del cliente fino al
pagamento totale degli stessi a prescindere dallo scadere del blocco del
deposito cauzionale.
23 - MODIFICHE DEL REGOLAMENTO
- La Direzione si riserva di
modificare in qualsiasi momento il presente Regolamento, che sarà esposto
all’ingresso e pubblicato sul sito internet della struttura.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Dichiarazione liberatoria e di esonero responsabilità per chi porta un animale
domestico Io sottoscritto/a _____________________________________ nato/a a
_____________________ prov. ________ il _____/_____/________ Codice Fiscale:
________________________________ residente in Via/P.zza: __________________
Città:___________________(___) CAP:__________ avendo prenotato un appartamento
da Myholiday Livigno Faro sas Di Rodigari Fabrizio e C , di seguito denominata
anche “agenzia” DICHIARO:
1. sotto la mia responsabilità:
● che l’animale ha il microchip (solo per cani),
● autocertifico che l’animale è domestico ed è esente da malattie
trasmissibili a persone o altri animali che ha fatto tutti i vaccini stabiliti
dalla legge,
● che ho un’assicurazione per eventuali danni a persone o
cose causate dall’animale o che comunque risponderò personalmente di eventuali
danni a terzi provocati dal suddetto (verso altri animali, persone ed oggetti).
● sollevo l’agenzia dalla responsabilità di fughe o lesioni
dell’animale da qualsiasi forma di infortunio o danno provocato verso il mio
animale o dal mio animale verso altri,
● di aver preso visione del regolamento e di accettarne
integralmente i contenuti e le condizioni.
2. nel caso dovesse fare danni o creare disagio agli altri
clienti, l’agenzia potrà riservarsi di chiedere di interrompere il soggiorno
senza alcuna pretesa di rimborso per il soggiorno perso,
3. di esonerare
l’agenzia da qualsiasi responsabilità sia civile che penale, o di altra natura
causata dal comportamento del animale; L’agenzia si riserva di limitare il
numero massimo di animali per appartamento e struttura ricettiva e si riserva
il diritto di recedere in qualsiasi momento e senza preavviso il contratto di
soggiorno a chi non rispetti le indicazioni sopra indicate. Ho letto quanto
sopra e firmo per accettazione. Data e Firma …………………………. …………..…………..